4 commenti

  1. Dio si serve del nostro corpo e dei nostri sensi per comunicare con la parte pensante. Non è semplice, ma il contatto divino è un flusso costante e ininterrotto che talvolta immette “fenomeni” incomprensibili, recepibili di solito nell’area del sogno, più volte indagata da Jung. I problemi iniziano quando si recepisce la comunicazione da svegli. In ogni modo sono convinta di un flusso di informazioni tra uomo e Dio. Resta da capire perché una parte cospicua degli uomini interrompa il segnale. Spero davvero di avere tempo di incontrarla a Genova il 7 maggio,pv al Seminario del Righi a Genova In questi giorni ho cercato spunti nel suo blog che è molto interessante. A presto!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: