Uncategorized

La democrazia non è in pericolo, è già finita

Se in uno Stato il presidente della Repubblica blinda un governo, dicendo in pratica che il governo può fare quello che vuole, anche se è contro i diritti umani, allora la democrazia non è in pericolo, ma è già finita.

Se il presidente fosse il presidente di uno Stato democratico direbbe: “è inammissibile che un governo permetta l’abuso del potere di uno Stato straniero nel nostro paese, violando le norme del diritto internazionale. Questo governo, e non solo un suo ministro, non è degno di continuare il suo lavoro”.

Il PD, che ha giustamente irriso coloro che hanno fatto finta di non sapere che era falso che Ruby era la nipote di Mubarak, oggi deve spiegarci quale sia la differenza tra il fingere che Ruby sia la nipote di Mubarak e fingere che Alfano non sapesse nulla di quello che avveniva nel suo ministero.

Tralasciamo poi che anche qualora fosse vero che Angelino non sapeva nulla di quanto avveniva nel suo ministero, proprio per questa incapacità a gestire il potere che gli è stato affidato, dovrebbe dimettersi.

Ecco, la metamorfosi del PD è ormai completa, è diventato indistinguibile dal PDL. Una metamorfosi simbiotica avallata da un presidente della Repubblica che ha accettato per il bene dello Stato, a suo dire, di prolungare, per la prima volta nella storia, il suo mandato: ad un settennato aggiungiamo ancora un po’ di anni, quasi come il lungo potere del presidente Kazako. I padri costituenti forse avevano pensato che sette anni per un presidente di uno stato repubblicano democratico erano già sufficienti. Ma Forse anche il nostro presidente della Repubblica ha in mente qualche altro modello di potere statale.

2 commenti

  1. Condivido in parte la tua analisi caro padre. Sulla vicenda kazaka abbiam fatto il solito “pasticcio all’italiana” ed è impossibile che alfano non sapesse. Concordo, però, con re giorgio: oltre il governa letta c’è l’irreparabile. Una maggioranza pd-m5s è difficile, quel folle di grillo vuole un paese in macerie…auguriamoci solo che il governo lavori e che, come dice renzi, il superamento del berlusconismo non avvenga per via giudiziaria. Un caro saluto.

  2. Condivido integralmente la lucida ed oggettiva analisi di Padre G.P., sarebbe da pubblicare in tutti i giornali nazionali e internazionali. Ma che possiamo fare? stiamo inerti a subire…..

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: