attività

Percorso in abilità di counseling 2024-2025: aperte le iscrizioni alla nuova edizione!

Qualunque sia il lavoro o il servizio che
svolgiamo, qualunque sia la nostra
condizione di vita come laici, religiosi,
genitori o single, ci ritroviamo sempre in
contesti relazionali
, che a volte non
sappiamo come gestire. Sperimentiamo il
conflitto, la difficoltà di comunicazione, la
frustrazione. In ogni relazione c’è sempre
anche una domanda di aiuto.

Possiamo prenderci cura di qualcuno solo
se abbiamo cominciato a prenderci cura
della relazione con noi stessi. È questo lo
scopo che ci proponiamo. Le abilità di
counseling
(l’empatia, l’ascolto attivo, la
comunicazione assertiva…) ci aiutano a
vivere con maggiore consapevolezza,
serenità ed efficacia il lavoro o il servizio
che già svolgiamo.

La caratteristica specifica di questo
cammino consiste in una prospettiva
integrata
nella quale dialogano scienze
umane, Bibbia e tradizione spirituale
cristiana. Utilizziamo per questo
l’aggettivo teandrico, per indicare cioè
che la relazione con se stessi e con gli altri
(aspetto antropologico) e la relazione
con Dio (aspetto spirituale) non sono
mai separabili e stanno necessariamente
insieme.

2 commenti

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.