Se il nostro linguaggio è incapace di descrivere l’aroma del caffé come possiamo pensare di farcela con qualcosa di tanto sottile come Dio? (L. Wittgenstein)
La rosa è senza perché: fiorisce perché fiorisce, a se stessa non bada, non chiede d’esser veduta. (A. Silesio)
Se il nostro linguaggio è incapace di descrivere l’aroma del caffé come possiamo pensare di farcela con qualcosa di tanto sottile come Dio? (L. Wittgenstein)
perche accettiamo le giuste considerazioni che ci vengono sottoposte se poi non riesco a mettere in pratica quello che ho giudicati giusto e saggio se poi considero il tutto puramente TEORIA: ciao.