meditazioni

Con tutta franchezza, è meglio se cresci in fretta! Letterina aperta a Gesù ancora bambino

Meditazione per Natale

Non vivono fino alla morte se non quei molti che restano fanciulli tutta la vita.

G. Leopardi

 

Caro Gesù,

non so se ti ricordi di me. Ci siamo incontrati in quella notte che sembrava non finire mai. Era inverno, ma forse il freddo era più nel mio cuore che sui rami degli alberi. Mentre mi inoltravo nel bosco, ho visto un tronco tagliato, come una vita recisa, come le relazioni spezzate, come un tentativo fallito.

Avrei desiderato tanto che nel buio di quella strada solitaria qualcuno mi chiamasse. Come ho desiderato non sentirmi solo! Come ho sperato che qualcuno fosse già passato da quella strada, che l’avesse attraversata, che avesse tracciato un solco da seguire!

Mi sono sentito fragile, senza un Dio potente da invocare.

Per uscire dai miei incubi, ti ho cercato nel palazzo dell’imperatore, sperando di trovarti alle prese con il censimento delle tue forze. Anch’io volevo essere certo di poter contare sulla tua potenza.

Ho passato la vita a fare censimenti, a contare l’affetto, a sistemare le fortezze, a studiare la forza dei nemici.

Mi sono perso nel bosco come quando non ci si decide mai a seguire una strada. È l’incubo di chi continua a vagare.

Orami le prime luci dell’alba cominciavano a lottare con le tenebre. Ho rivisto quel tronco spezzato. Il riflesso flebile del primo raggio di sole accarezzava un tenero germoglio. Anche il tronco che sembrava spezzato ha in sé la forza di ricominciare a generare la vita.

La notte non è mai senza fine per quanto lunga possa sembrare.

2-la-selva-dei-suicidi-gustave-dorc3a9

Caro Gesù, dobbiamo confessarti che noi in realtà speriamo che tu cresca in fretta: un bambino ci dà tanta gioia, ma richiede tanto impegno. Un bambino ti costringe ad amarlo e a non pensare più a te. Un bambino è fragile, e a noi un Dio così non piace.

In fondo tutti speriamo che Betlemme sia solo una parentesi.

Ci hai costretto a mettere i piedi nel fango e a sentire la puzza dei pastori per venire a cercarti, come se non fosse possibile amare senza sporcarsi.

Per tanto tempo ho cercato un Dio adulto, capace di dominarsi, un Dio impassibile e giusto. Ma la cosa più drammatica è che ho cercato di somigliare a questo Dio che mi ero inventato.

Perché ti sei fatto trovare inerme, di notte, in una mangiatoia dall’odore discutibile?

È questo Dio?

È questa la buona notizia che, ancora prima di iniziare a parlare, mi stai annunciando?

Non è che forse la vita sta proprio lì, nell’essere fragili, nel lasciarsi prendere in braccio, senza nascondere di aver bisogno che qualcuno mi ami?

La sai, caro Gesù, che questa fragilità è rischiosa? Allora non meravigliarti se anche i tuoi amici continuano a cercare di somigliare all’imperatore Cesare Augusto. Devi avere pazienza, perché hanno paura.   

Facciamo così, caro Gesù, da adesso in poi metterò davanti a me la foto di quand’eri bambino, così non smetterò di credere che non c’è nulla di male nell’essere fragili, anzi è l’unico modo per sperimentare l’amore.

Ci vediamo a mezzanotte e aspetteremo insieme il nuovo giorno,

Gaetano

14 commenti

  1. Caro Gesù bambino,
    Scusami se a volte ho difficoltà ad immaginarti come un bambino, ma da adulto, come quel giorno in cui entrando in una chiesa evangelica vidi un
    crocifisso nero e naturalmente chiesi al Pastore dove era il Cristo, ed ella mi
    rispose entusiasta : ” E’ Risorto! “. Poi mi ricordai di quando qualcuno mi disse che era traumatizzante che un bambino entrando in chiesa e alla vista
    di un corpo cosi martoriato nè rimanesse sconvolto.
    Così riesco ad immaginarti, Risorto e la Tua Parola vive nel Vangelo.
    Vorrei chiederti tante cose, come quel giorno dell’elezione di Papà Francesco dove non riuscivo a comprendere del perchè un gesuita che deve
    obbedienza al Papa era stato eletto Papa, ora credo di saperlo.
    Papà Francesco deve obbedienza solo a se stesso perchè farà grandi cose.
    Egli è l’iniziatore di un radicale cambiamento della storia della Chiesa.
    Vorrei chiederti ancora tante cose, come fanno i bambini come Te, ma non lo farò, perchè molto dipende da quella libertà che Tu ci hai lasciato.
    Però mi pongo alcune domande.
    Come può esserci giustizia nel mondo se nella Chiesa le donne sono ancora
    discriminate e non possono accedere al diaconato e al servizio sacerdotale ?
    Se gli uomini e le donne sono complementari perchè i sacerdoti non possono avere una famiglia ?
    Non può esserci Pace senza Giustizia esse devono camminare insieme.
    Scusami bambino Gesù Tu sei gia nato ed io Ti stò ponendo tante questioni
    nella Tua futura sposa, sai mi sono un pò arrabbiato, ma io sono fatto così,
    ma Ti accolgo come sempre, a braccia aperte impegnandomi a fare la Tua
    volontà.

  2. Grazie Nicoletta,
    Per questi piccoli semi alati della felicità.
    Da ” Semi di contemplazione ”

    Thomas Merton

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: