Una breve bibliografia delle mie pubblicazioni sul tema del discernimento, a cui mi sono particolarmente dedicato in questi ultimi anni. Spero possa essere utile per i giovani, ma anche per le diocesi e le comunità che stanno camminando verso il Sinodo:
1. «Pensieri e affetti: eterni nemici?», in La Civiltà Cattolica 3983 (2016) 417-520.
2. «Figura e ruolo del maestro nella vita spirituale», in Credere Oggi 216 (2016) 141-154.
3. «Chi è la persona che discerne?», in Credere Oggi (221/2017), 7-19.
4. «Si può sentire senza pensare? L’unità originaria di pensieri e sentimenti», in Parole di Vita 1 (2018) 9-13.
5. «Realtà e discernimento nel magistero di Papa Francesco: una convergenza con il pensiero filosofico attuale?», in Theologica et Historica, Annali della Pontifica Facoltà Teologica della Sardegna, XXVI, Cagliari, 2017, 157-173.
6. «Pato-logia del nostro tempo. La fatica di tenere insieme i pezzi», in S. Morgalla (ed.), La formazione oggi come sfida per il domani. Tra carenze e nuove opportunità, GBPress, Roma, 2018, 131-137.
7. «Testa o cuore. L’arte del discernimento», Paoline, Milano 2017.