Parole per domani

Parole per domani

21 dicembre 2020

Lunedì della quarta settimana di Avvento

UNA LUCE

Ct 2

10Ora l’amato mio prende a dirmi:
«Àlzati, amica mia,
mia bella, e vieni, presto!
11Perché, ecco, l’inverno è passato,
è cessata la pioggia, se n’è andata
.

Lc 1

39In quei giorni Maria si alzò e andò in fretta verso la regione montuosa, in una città di Giuda. 40Entrata nella casa di Zaccaria, salutò Elisabetta.

LA PAROLA PER DOMANI Èalzarsi

Delusi, stanchi, increduli, rischiamo di non avere più la voglia di rimetterci in piedi. Quando il mondo ci cade addosso, quando gli altri scaricano i problemi sulle nostre spalle, rischiamo di rimanere bloccati. Non c’è altro da fare che provare ad alzarsi. Non occorre sapere già in anticipo esattamente quale sarà la direzione del cammino, ciò che importa è non rimanere a terra. Poi si vedrà…

Questo invito ad alzarsi è spesso la parola con cui Dio si rivolge a noi: Giona per esempio è invitato ad al azarsi proprio all’inizio della sua vicenda e poi di nuovo quando Dio gli offre l’opportunità per ricominciare. Alzati è la parola che Gesù rivolge al paralitico del Vangelo che non crede più alle sue capacità e alle sue risorse. Alzarsi vuol dire risorgere dalle proprie macerie, vuol dire abbandonare la posizione dei morti e assumere quella del risorto. Gesù si è alzato dal sepolcro affinché noi tutti potessimo fare come lui, grazie a lui.

Alzati, dunque, dalle tue paure, alzati dai pensieri che ti stanno piegando, alzati dalla delusione. Solo così sperimenterai che la vita può sempre ricominciare.

UN IMPEGNO

Oggi provo a gustare la bellezza di stare in piedi.

2 commenti

  1. Si io credo che il Signore ci permetterà di rialzarci dopo la morte. vedendo con sguardi di luce

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: